Le diverse tipologie di calcestruzzo
Calcestruzzi 2000 è un punto di riferimento ad Altamura per la produzione e fornitura di calcestruzzo di qualità, destinato a imprese e professionisti del settore edile. L’azienda realizza diverse tipologie di calcestruzzo, progettate per rispondere alle specifiche esigenze di costruzione e garantire la massima affidabilità in ogni contesto, dalle opere civili a quelle industriali.
Grazie a un impianto di betonaggio all’avanguardia e a un controllo costante dei processi produttivi, Calcestruzzi 2000 assicura materiali performanti, certificati e sostenibili, mantenendo elevati standard di efficienza e sicurezza.
Produzione di calcestruzzo per ogni esigenza
La produzione di Calcestruzzi 2000 comprende una vasta gamma di formulazioni, studiate per adattarsi a diversi utilizzi e condizioni operative. Il calcestruzzo "classico" rappresenta la base per numerosi interventi di edilizia pubblica e privata, offrendo un ottimo equilibrio tra resistenza e versatilità.
A questo si affianca il calcestruzzo alleggerito, ideale per realizzazioni che richiedono materiali maneggevoli ma comunque solidi, perfetti per solai, riempimenti e opere che necessitano di un minor peso strutturale.
Un ruolo centrale è occupato dal calcestruzzo autocompattante, una soluzione innovativa che unisce praticità e sostenibilità. Grazie alla sua composizione fluida e altamente lavorabile, si distribuisce in modo uniforme senza necessità di vibrazione meccanica, riducendo così tempi e costi di posa. Questo materiale si distingue per la resistenza alla segregazione, la lunga durabilità e la capacità di adattarsi anche a casseforme complesse o sezioni densamente armate. È particolarmente indicato per la realizzazione di facciavista di pregio, dove l’uniformità del risultato estetico è un requisito essenziale.
Calcestruzzo: versatilità e durabilità per ogni costruzione
Il calcestruzzo rappresenta la soluzione più diffusa e versatile tra le tipologie prodotte da Calcestruzzi 2000. Utilizzato in numerosi ambiti dell’edilizia pubblica e privata, questo materiale garantisce elevata resistenza meccanica, stabilità e durabilità nel tempo. È ideale per la realizzazione di fondazioni, strutture portanti, muri, solai e pavimentazioni, grazie alla sua capacità di adattarsi a diversi contesti costruttivi.
Prodotto direttamente presso l’impianto di betonaggio di Altamura, il calcestruzzo classico viene realizzato con
materie prime selezionate e controllate, seguendo processi produttivi certificati che assicurano qualità costante e conformità alle normative vigenti. La sua composizione equilibrata e la corretta proporzione tra acqua, cemento e aggregati lo rendono un materiale
affidabile, compatto e durevole, adatto a soddisfare le esigenze di imprese e professionisti del settore edilizio.
Calcestruzzo alleggerito: innovazione per strutture leggere e resistenti
Il calcestruzzo alleggerito prodotto da Calcestruzzi 2000 rappresenta una soluzione ideale per tutte quelle applicazioni che richiedono materiali più leggeri senza rinunciare alla resistenza e alla stabilità strutturale. Realizzato con l’inserimento di inerti speciali a bassa densità, questo tipo di calcestruzzo consente di ridurre il peso complessivo delle strutture, migliorando l’isolamento termico e acustico degli edifici.
Grazie alle sue caratteristiche, il calcestruzzo alleggerito è particolarmente indicato per la realizzazione di solai, riempimenti, massetti e opere di ristrutturazione, dove la leggerezza del materiale permette una posa più rapida e un minore carico statico sulle strutture esistenti.
L’esperienza e il controllo costante dei processi produttivi garantiscono un prodotto
omogeneo, lavorabile e durevole, conforme agli standard di qualità richiesti dal settore edilizio. Con il calcestruzzo alleggerito, Calcestruzzi 2000 offre una risposta efficace alle esigenze di
efficienza, praticità e sicurezza che caratterizzano l’edilizia moderna.
Calcestruzzo autocompattante: una scelta sostenibile
Il calcestruzzo autocompattante non rappresenta soltanto un’evoluzione tecnica, ma anche una scelta ecologica. Calcestruzzi 2000 ha sempre posto grande attenzione alla sostenibilità ambientale dei materiali e dei processi produttivi.
L’impianto di Altamura utilizza tecnologie che permettono di ridurre l’impatto ambientale, attraverso il controllo del consumo energetico, il recupero delle acque e la selezione di fornitori certificati. Questa filosofia si traduce in una produzione responsabile, in grado di coniugare innovazione tecnologica, efficienza e rispetto per l’ambiente.
L’utilizzo del calcestruzzo autocompattante contribuisce inoltre a un ambiente di lavoro più sicuro e silenzioso, poiché elimina la necessità di vibrazione durante la posa e riduce la dispersione di polveri.



